Convegno e Presidio Roma 17/1/2014
Dopo le analisi e le discussio
ni è il momento della piazza?
Convegno sui problemi della scuola, la mattina, assedio al MIUR il pomeriggio.
Lavoratori (Quota96) costretti a restare a scuola, anche per 7 anni, al momento di andare in pensione.
Docenti inidonei che si volevano declassare al ruolo di ATA, invece di utilizzare per attività utili alle scuole (biblioteche o altri servizi), espellendo gli ATA precari dai posti che venivano coperti dagli inidonei.
Docenti ai quali è stata eliminata la materia che insegnavano, obbligandoli a cercare altri ruoli.
Ultimo, con una semplice nota del MEF (Ministero Economia e Finanze) ai docenti che avevano ottenuto un aumento stipendiale nel 2013, dopo accordo sindacale, viene comunicato che dovranno restituire le somme percepite!
Abbastanza per scendere tutti insieme in piazza!
Views: 9
COBAS coscienza diritti docenti esodati lavoro liberismo lotta pensioni scuola sindacati solidarietà