Invito con selfie
PAROLE……..PAROLE……
Ormai siamo abituati alle promesse mai mantenute del governo e raccogliamo le affermazioni di questi giorni della Madia di scendere tra la “gente”, dopo la scoppola presa alle elezioni.
Sappiamo che sono parole, come diceva una grande cantante italiana e noi raccogliamo la sfida.
Renzi ci negherà un selfie a Palazzo Chigi?
___________________________________________________
Al Presidente del Consiglio Matteo Renzi
Al Ministro P.A. Marianna Madia
a tutti i Ministri
QUOTA96 DISPONIBILE A INCONTRARVI
Leggiamo con attenzione le notizie provenienti da Palazzo Chigi e ci interessa in particolare la disponibilità di tutti voi a scendere nelle strade e nelle piazza per incontrarvi con i cittadini e ascoltare le loro richieste.
Ormai siamo al quarto anno di attesa per la soluzione di Quota96 scuola e quindi accogliamo favorevolmente la vostra proposta.
In tutto questo tempo abbiamo cercato di interloquire con voi in tutti i modi possibili, dai presidi a Roma, allo sciopero della fame, alla richiesta di incontro, ai comunicati a iosa, alle interpellanze al governo, alle conferenze stampa, con l’appoggio dei parlamentari dei vari gruppi politici, agli emendamenti sempre rimasti in sospeso, oppure quelli approvati e bocciati all’ultimo momento (vedi decreto Madia, agosto 2014).
Se la vostra sbandierata proposta è reale, noi siamo disposti a venire a Roma, a trovarci in altre città d’Italia, al mare o in montagna, sulla strada
Siamo anche pronti a chiacchierare al bar, sorseggiando un aperitivo o un drink, visto il clima caldo del periodo.
Servirebbe a noi per sondare le vostre reali intenzioni e potrebbe servire a voi per ascoltare le tante voci dei lavoratori della scuola, sulle pensioni, sui Quota96, ma anche sui programmi e sulle metodologie, ormai noi siamo troppo vecchi e vorremmo lasciare una traccia di quanta della nostra vita abbiamo speso nella scuola.
Non vorremmo che fosse una manfrina, come è successo l’anno scorso sulla legge sulla “Buona scuola”, quando malgrado un sollevamento generale dei docenti e degli studenti, con scioperi e continue manifestazioni per tanti mesi, l’ incontro proposto dal presidente Renzi con i lavoratori non è avvenuto anzi si è risolto con una legge approvata con un voto di fiducia solo dai partiti di maggioranza.
Dateci un colpo o un cinque, siamo disponibili anche a un selfie con tutti voi, a condizione che non ci lasciate ancora in servizio.
Che ne pensate?
Sarebbe un riconoscimento non solo a noi, ma anche ai tanti sconosciuti e bistrattati lavoratori della scuola, che hanno fatto tanti sacrifici per il paese.
Comitato Lavoratori Quota96 Scuola
Giugno 2016
classe coscienza datori diritti docenti lavoratori merce pensioni politici pubblico scuola sindacati stato